Seguici su
Cerca

Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Studenti III, IV e V anno dell'istruzione secondaria di secondo grado.

Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Studenti III, IV e V anno dell'istruzione secondaria di secondo grado.
Data:
Mercoledì, 04 Dicembre 2024
Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Studenti III, IV e V anno dell'istruzione secondaria di secondo grado.

Descrizione

La Regione Basilicata con Deliberazione di Giunta Regionale n.713 del 28 Novembre 2024, pubblicata sul BUR n.59 del 1 dicembre 2024,  ha approvato l’Avviso Pubblico  “Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per studenti meno abbienti del terzo, quarto e quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado - anno scolastico 2024/2025”.

FINALITA’

 

La finalità dell’Avviso Pubblico è assicurare la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo a favore degli studenti meno abbienti del terzo, quarto e quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado. La percentuale del contributo verrà determinata in base alla proporzione tra spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili.
 
SPESE AMMESSE AL FINANZIAMENTO
1) Il contributo è concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti ed elaborati didattici alternativi (es. dispense), dizionari (sia cartacei che digitali, in lingua italiana e/o straniera), libri di lettura scolastici (ivi inclusi i testi di narrativa) purché indicati/consigliati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime per l’Anno scolastico formativo 2024/2025.
2) Nel caso di studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o con disabilità, ai fini del presente avviso pubblico, sono ammissibili, oltre a quanto stabilito al punto 1, anche:
a) per studenti con DSA: gli strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale e di altri strumenti alternativi, informatici o tecnologici, per facilitare i percorsi didattici di alunni con DSA, il cui riconoscimento è effettuato attraverso la diagnosi di DSA prevista dalla legge 8 ottobre 2010 n. 170;
b) per studenti con disabilità, sussidi per la didattica differenziale e ausili individuali idonei ad assicurare l’efficacia del processo formativo degli alunni diversamente abili ritenuti necessari dal Piano Educativo Individualizzato (PEI), in particolare, computer, tablet, materiale in formato.

SPESE ESCLUSE

Sono escluse le spese di acquisto di cellulari, strumenti musicali, materiale scolastico (es. cancelleria, calcolatrici).

 

CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

 

Il contributo può essere richiesto da chi esercita la potestà genitoriale, pertanto, il richiedente deve appartenere a una delle seguenti categorie:
1) genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne);
2) tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e seguenti del Codice civile;
3) studente maggiorenne.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Lo studente deve:
a) essere iscritto e frequentare il terzo, quarto o quinto anno della scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria;
b) avere la residenza in Basilicata.

c) appartenere ad un nucleo familiare con ISEE ordinario o corrente1 in corso di validità fino a € 20.000.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Il richiedente dovrà compilare la domanda, unito al presente avviso allegando:
a) copia elenco libri dell’Istituzione Scolastica frequentata;
b) copia documentazione fiscale di acquisto (ove già acquisitati);
c) copia prenotazione testi non ancora acquistati (con indicazione del relativo prezzo di vendita al pubblico al netto di eventuali sconti);
d) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

 

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del 4 gennaio 2025  all’Ufficio Protocollo o tramite Pec all’indirizzo comune.maratea@cert.ruparbasilicata.it

 

Maratea, 4.12.2024

 

 

                                                                                               LA RESPONSABILE DEL SETTORE

                                                                                                          F.to Rag. Luisa LIMONGI


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

04/12/2024 13:35




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri